LAVORO
SOCIAL
CONTATTACI
INDIRIZZO
ARCHITETTI RIMINI
n. 186
viale massaua 8
tel 39 347 4937337
47838 Rn
Italia
copyrhight© 03188040400
territorio riminese confine regionale ricerca 2013/14
tracciati difensivi 1000 cinquecenteschi in sovrapposizione alle matrici di sviluppo territoriali arcaiche su cartografia IGM 2013/2016
Tavola aggiuntiva a Tesi di Laurea 1992/1993
Ultime
-Tutor Digital Manufacturing
-Adesione al protocollo OpenMaker
-Specializzazione in Digital Fabrication
-Starting Fabrication Biblioteca Comunale di Cattolica
Aggiornamenti professionali
020- Superbonus 110% Riqualificazione sismica ed energetica del patrimonio edilizio
Fondazione Inarcassa
020- Sistema ordinistico ed etico della professione
Ordine Rimini
020- Conservazione programmata patrimonio architettonico XX secolo
Ordine Ancona
020- Archivio Danielli Immaginare l’Architettura Il percorso progettuale tra modernità e tradizione
Ordine Fermo
020- Architetto educato finanziariamente
Ordine Federazione Ordini Architetti Emilia Romagna
020- La cultura della prevenzione dei danni da sisma
Ordine Rimini
019 Formazione nuove linee guida, consigli di disciplina, funzionamento e codice deontologico.
Ordine Forlì Cesena
018-Sismabonus e class-sismica: opportunità reali per riqualificare il patrimonio edilizio
Ordine Rimini
017-Classificazione sismica e compositi fibrorinforzati per il rinforzo strutturale
Ordine Rimini
017-Pensione di Vecchiaia InarCassa
Ordine Rimini
017-I Titoli edilizi dopo la riforma Madia e la L.R. 12/2017
Ordine Rimini
017-Acustica degli edifici e degli Hotel. Acustica legale
Ordine Rimini
017-1° Workshop La gestione del rischio nel settore dei beni architettonici e archeologici. Recenti aspetti normativi.
Ordine Forlì Cesena
016-L’aggressione dei patrimoni mafiosi e il riutilizzo dei beni confiscati
Ordine Rimini
016-La repressione degi abusi edilizi
Ordine Rimini
016-Il presidio degli architetti per la protezione civile
Ordine Forlì Cesena
016-Il digitale come opportunità di sviluppo
Ordine Rimini
015-Etica e deontologia nella professione di architetto. Responsabilità civile e penale del libero professionista
Ordine Rimini
015-Custodire la bellezza, Memoria Tutela e Valorizzazione
Ordine Rimini
015-Sesta giornata nazionale Sicurezza nei Cantieri
Ordine Rimini
015-Etica e deontologia nelle professioni di architetto ed ingegnere
Ordine Rimini
014-Experimental Design Day
Ordine Firenze
014-L’incarico professionale
Ordine Rimini
014-Sistema edificio Edificio a Sistema
Ordine Rimini
013-Corso Grasshopper “Design di Involucri”
Ordine Rimini
013-Architettura Parametrica
Ordine Rimini
011-Tecniche delle costruzioni in legno
Ordine Rimini
011-Soluzioni d’involucro ad alta efficienza energetica
Sacert
995-Abilitazione ex 626; 81/2008 sicurezza cantieri temporanei e mobili + agg. di legge
Ordine Rimini AUSL VV.FF
Profilo delle conoscenze professionali
•-docenza di additive manufacturing e stampa 3d;
•-esperienza come progettista e sperimentatore di componenti legati al bike, ciclò, camminata veloce running, in forma di ausili ludico cognitivi specie infantili, ad abbattimento della fatica, nella prassi del tempo libero, e legata al movimento;
•-dal 2005 design industriale; dal 2013 legato ai processi additivi; additive manufacturing;
•-esperienze professionali in ambito architettonico, progettazione esecuzione e direzione lavori; permessi edilizi, housing sociale;
•-esperienze professionali studi di architettura rimini 7 anni;
•-dopo la laurea piccole esperienze pubbliche come sorveglianza lavori;
•-lavori di consulenza legata all’architettura durante gli studi accademici per pagare i medesimi, durata studi 9 anni;
•-esame di stato firenze 47/60;
•-laureato in architettura firenze vecchio ordinamento massimo dei voti;
•-diplomato geometra rimini minimo dei voti;
Conoscenze tecniche/tecnologiche
materiali
•Fe- tutti contemplati senza quelli speciali; processi, lavorazioni, tecniche, su centri di lavoro laser, o a punzonatura o a roditura. Taglio, piegatura, presso piega nelle lamiere; relativi sistemi si aggancio meccanici/ termici o ad accoppiamento.
•Polimerici- maggioranza delle “plastiche” in uso industriale o da impiego in additive manufacturing e stampa 3d a base vegetale; processi di formatura rotazionale, stampo laminazione colaggio.
•
•Resine- acriliche, poliuretaniche, epossidiche, processi di lavorazione, laminazione , colaggio, accoppiamento con granuli di varia origine, o reti e tele aramidiche, o fibra di vetro.
•
•Legno- conoscenze limitate all’utilizzo, alle tecniche di lavorazione, agli accoppiamenti, senza importanti esempi di impiego; e con forte curiosità verso i compositi in accoppiamento con i derivati metallici.
•
•Compositi- spazio sconfinato di contaminazione mai esaustivo per sperimentazione e possibilità.
•Quelli edilizi- dopo verifiche ed impiego dei materiali primari storici, effettuate numerose verifiche sui moderni compatibili; impiego dei nuovi ecologici, principalmente in assenza di cementi, plastiche a molecola lunga come il poliestere, e vernici caricate al piombo od ancora fenolici aeriformi tossici. (questo data la vastità dei materiali per fornire indicazioni di merito). Insufflazioni non tossiche.
processi
meccanici
litici
a tarfila
a stampo
formature meccaniche (conifica, pressa, lamiera forata, stirata, stampata
ceramici industriali ed artigianali
additive manufacturing
FDM
DPL
processi fluidodensi
digitale
modellazione
Rhino
Solid Works (strutture)
Maya
plug in di rendering e parametrici
MeshLab
Cad 2D/3D
slicing
Cura
CraftWare
slicing in esecuzione parametrica
fotogrammetria
Photo Scan Pro
Zephyr
grafica digitale
Photoshop
Illustrator
In Design
sistemi operativi
conoscenze approfondite sistemi Mac e Win
conoscenze reti server e cloud
conoscenze reti internet ftp
Beni culturali
Indagine dei processi storici nell’Italia centrale pianura padana e dorsale appenninica;
Indagine storiografica dal 2500 A.C. all’epoca moderna, nella storiografia dei sistemi adriatici costieri.
Processo di indagine in corso ed in continuo interessamento, in comparazione ai temi contemporanei.
Fenomeni legati alle socio culture, al costruito, ai paesaggi, agli insediamenti.
Forte passione dalle origini al contemporaneo per i processi di generazione oggi detti parametrici, che consentivano e consentono di contare e disporre ordinatamente e geometricamente, i singoli elementi sia del singolo componente che dell’intero manufatto.
Su principi di gravità funzionalità e logica.
pubblicazioni
https://issuu.com/lucamazzotti2
strutture digitali
siti proprietari
https://www.uman-cover.eu portale di fabbricazione oggetti digitali in digital manufacturing
https://www.slab00.eu portale proprietario digitale Slab00, spazio
multidisciplinare di dibattito e raccolta dati e corsi di stampa 3d sull’addittive
manufacturing
https:www.lucamazzotti.eu/Cloud.html sito personale
https://www.slab00.cloud model shop
Riccione 31.12.20
LAVORO
SOCIAL
CONTATTACI
INDIRIZZO
ARCHITETTI RIMINI
n. 186
viale massaua 8
tel 39 347 4937337
47838 Rn
Italia
copyrhight© 03188040400